Lo Studio


Lo Studio Modena e de Concini nasce nel 1986 dalla condivisione e messa in comune (non solo nella vita) di due compiute professionalità:

  • Giovanni Modena nato a Trento si laurea con lode nel 1979 a Venezia presso l’ IUAV (Istituto Universitario Architettura Venezia) con una tesi dal titolo “Architettura autoctona nella Valle dei Mocheni”, si forma poi nella progettazione e arredamento d’interni, nella fornitura “chiavi in mano” di strutture istituzionali, commerciali e bancarie;
  • Annalisa de Concini nata a Trento si laurea in architettura nel 1978 a Venezia presso l’ IUAV con una tesi dal titolo “Recupero del comparto Via Suffragio, Via S.Pietro, Piazzetta Anfiteatro e Vicolo degli Orbi nel Centro Storico di Trento” e poi matura esperienze professionali anche in ambito internazionale nella progettazione architettonica.

Lo studio si sviluppa negli anni seguendo l’evoluzione del mercato edile, coordinando cantieri di assoluto rilievo in Italia ed all’estero, specializzandosi sempre più nella gestione di progetti globali: dalla progettazione, alla costruzione, alle finiture d’interni. In poche parole dal tecnigrafo al tappeto.
Tutto ciò fornendo sempre un servizio di consulenza, assistenza al cliente in tutte le fasi, dalla ideazione alla scelta dei fornitori e degli elementi d’arredo.
Lo Studio Modena e de Concini si evidenzia anche per una spiccata tendenza all’innovazione: nel 1996 la realizzazione della prima casa in legno; spazio dunque alla edilizia in legno, ma anche alla bio edilizia secondo i più evoluti criteri progettuali.

I cantieri più significativi sono:
 - Trento
 - Trentino
 - Alto Adige
 - St Moritz
 - Madonna di Campiglio
 - Gargnano
 - Malcesine
 - Forte dei Marmi
 - Praga
 - Parma.


Il posizionamento dello Studio di Architettura Modena e de Concini è verso il target alto del mercato edilizio, dove viene richiesta la capacità di immedesimarsi nelle necessità del cliente, con un sillogismo americano “walk in your customer’s shoes” ovvero cammina con le scarpe del tuo cliente ed aggiungiamo, interpretane i pensieri ed i desideri.
Anche nella scelta della clientela spazio dunque alla qualità a discapito della quantità.